Situato in Calle Princesa, il Palacio de Liria è un grande edificio del XVIII secolo, residenza della Casa de Alba a Madrid e sede principale della sua collezione d'arte e del suo archivio storico, entrambi di straordinario valore. Il francese Louis Guilbert e Ventura Rodríguez, tra gli altri, hanno partecipato alla sua progettazione e costruzione. Non perdetevi la sua visita guidata!
Conosciuto anche come il «fratello minore del Palacio Real», il Palacio de Liria è uno dei più importanti edifici civili dell'epoca conservati nel centro di Madrid. La pianta del palazzo assume la forma di un rettangolo insolitamente lungo, contrariamente a quanto avviene di solito nei palazzi spagnoli, con una pianta più quadrata e cortili interni.
I tesori artistici e storici del Palacio de Liria sono veramente sorprendenti, soprattutto se pensiamo che si tratta di una collezione privata. Tra i pezzi più importanti figura una galleria di ritratti dei vari duchi, dipinti da maestri come Christoph Amberger, Tiziano, Louis-Michel van Loo, Mengs, Goya, Federico de Madrazo, Joaquín Sorolla e Daniel Vázquez Díaz.
Particolarmente famosi sono il Ritratto del Granduca d'Alba di Tiziano e il Ritratto della Duchessa de Alba di Goya. La pinacoteca comprende opere italiane di rilievo, tra cui Allegoria della Verità di Francesco Furini, L'Espulsione dal Paradiso di Andrea Vaccaro e tele di Elisabetta Sirani, Carlo Maratta, Francesco Guardi e Giovanni Pannini.
Da febbraio 2024 le ex scuderie del palazzo ospitano una nuova sala espositiva d’Arte Contemporanea in cui vengono allestite mostre temporanee.
Visite Guidate
Il palazzo propone visite guidate per gruppi di massimo 20 persone, della durata di 90 minuti circa, che si estendono alle varie sale, ai giardini e allo spazio espositivo per le mostre temporanee. Di particolare rilievo è la biblioteca, che ospita più di 18.000 opere, tra cui una seconda edizione del Don Chisciotte della Mancia del 1605, oltre ad altri documenti di grande valore, come la più grande collezione di manoscritti di Cristoforo Colombo.