Ispirato agli show di luci più suggestivi al mondo, il Circo Alegría presenta il suo nuovo spettacolo che fonde circo, magia e tecnologia. Un universo sensoriale mai visto prima in Europa che riunisce artisti internazionali in uno spettacolo che fonde tradizione e avanguardia, in programma dal 24 ottobre al 18 gennaio 2026 presso un grande teatro tenda allestito accanto al Palacio de Hielo.
El Circo de la Luz (Il Circo della Luce) è il titolo della nuova produzione del Circo Alegría che sorprende il pubblico e la critica con un concetto completamente innovativo. Uno spettacolo che combina circo contemporaneo, tecnologia luminosa e una narrazione poetica in grado di trasportare gli spettatori in un universo magico.
All'insegna dello slogan “Quando i sogni si illuminano, l'emozione brilla ”, questo spettacolo ci invita a sognare con numeri acrobatici di alto livello, coreografie aeree, animali luminosi di grandi dimensioni e proiezioni immersive che trasformano il tendone in un luogo misterioso ed emozionante. Una produzione che rende omaggio alla capacità dell'essere umano di brillare nell'oscurità.
Il pubblico potrà ammirare una scenografia caratterizzata da un impressionante schermo LED di ultima generazione di oltre 80 m2 . Si tratta del display a LED più grande d'Europa in uno spettacolo itinerante. Saranno presenti anche creature uniche come animali biomeccanici luminosi, che sembrano nati dalla fusione tra natura e tecnologia.
Il Circo Alegría è un prestigioso gruppo circense i cui spettacoli hanno riscosso un grande successo di pubblico, richiamando ogni anno più di mezzo milione di spettatori. La compagnia, che ha realizzato diversi spettacoli, ciascuno dei quali segue il filo di una trama diversa, si caratterizza per la capacità di fondere i numeri del circo tradizionale con quelli più moderni e contemporanei.
Il gruppo si avvale di un nutrito team di professionisti che, tra gli altri, comprende trapezisti, ballerini, giocolieri, funamboli, cantanti dal vivo, maghi e acrobati. In ogni spettacolo sorprendono con effetti di luce e musica che accompagnano le loro magiche performance.
Durata: 1 ora e 45 minuti circa
Età consigliata: rivolto a un pubblico di qualsiasi età
VIDEO