Audrey Hepburn, il grande mito del cinema mondiale, sarà protagonista con il suo musical a Madrid durante le festività natalizie del 2025, a partire dal 27 novembre, che andrà in scena sul palcoscenico del nuovo Teatro Audrey. Una commedia musicale ambientata a Broadway che rende omaggio alla star hollywoodiana e in cui Sean Hepburn Ferrer, figlio di Audrey, collabora con lo sceneggiatore e produttore José Ignacio Salmerón e il compositore Fernando Velázquez.
Since 1953 Productions e Sean Hepburn Ferrer presentano la prima mondiale di questo spettacolo musicale che trasforma il personaggio di Audrey Hepburn in una vera e propria leggenda, avvalendosi delle musiche originali di Fernando Velázquez, ritenuto uno dei più grandi compositori del panorama musicale, vincitore di un Grammy Award e di un premio Goya, autore delle colonne sonore di film di successo come The Impossible, Ocho Apellidos Vascos e The Orphanage (El Orfanato). La produzione è affidata a un eccellente team creativo di professionisti insignito di trenta prestigiosi premi nel mondo dell’intrattenimento e guidato dal regista Juan Luis Iborra.
La trama trasporta il pubblico a Broadway, tre settimane prima dell’anteprima del musical più atteso della storia: Audrey Hepburn, il musical. Tuttavia, il regista e il produttore hanno un problema serio: non hanno ancora trovato la protagonista. Non hanno Audrey!
Da segnalare che lo spettacolo prevede l'esecuzione di Cuando Hay Amor, l'ultima canzone inedita del celebre compositore Henry Mancini, vincitore di quattro Oscar e venti Grammy Awards. Inoltre, quest'anno ricorre il centenario della nascita di Mancini, autore dell'iconica Moon River interpretata dal personaggio della Hepburn nel film Colazione da Tiffany, che si potrà ascoltare anche nel musical.
L'attrice, modella e ballerina britannica Audrey Hepburn, ha segnato l'epoca d'oro di Hollywood, diventando un mito per il suo modo di intendere e vivere la vita. Oggi, a cinque anni dal centenario della sua nascita, continua a guidare le classifiche di moda, stile, bellezza ed eleganza.
Questa grande produzione sorprenderà, emozionerà e divertirà sia i fan dell'attrice che gli amanti del cinema e del musical, a cui si potrà assistere in un ambiente realizzato appositamente per l'occasione, il Teatro Audrey, situato nel quartiere Fuencarral - El Pardo, nella Ronda de la Comunicación.
Scheda artistica:
- Regista - Juan Luis Iborra
- Compositore di musica e testi - Fernando Velázquez
- Compositore di Moon River & My Love - Henry Mancini
- Adattamento dei testi in spagnolo - Xavier San Martín
- Autore del libretto - José Ignacio Salmerón
- Costumista - Gabriela Salaverri
- Coreografo - Toni Espinosa
- Scenografia - David Pizarro
- Progetto illuminotecnico - Juanjo Llorens
- Sound design - Javier Isequilla
- Scenografia video - Álvaro Luna
- Direttore musicale - Aitor Antruejo
- Oggetti di scena, set dressing e assistenza alla scenografia - Rober Del Campo
Durata: 110 minuti circa