Il fenomeno musicale di Broadway arriva a Madrid grazie a SOM Produce per entusiasmare il pubblico con la sua straordinaria storia e le sue magiche melodie. Wicked, il musical andrà in scena dal 3 ottobre 2025 al Nuevo Teatro Alcalá, con rappresentazioni dal martedì alla domenica, in cui verrà presentato il magico mondo di Oz, molto prima dell'arrivo di Dorothy, per scoprire la commovente e sorprendente storia delle sue leggendarie streghe.
Questa acclamata produzione ha vinto oltre 100 premi internazionali e da più di 20 anni riesce a conquistare i cuori delle persone di tutto il mondo. Il musical viene rappresentato ininterrottamente a Broadway da 21 anni e nel West End di Londra da 18 anni.
Wicked, il musical è stato originariamente prodotto dagli Universal Studios, con i produttori Marc Platt e David Stone, con musiche e testi di Stephen Schwartz e libretto di Winnie Holzman, tratto dal primo romanzo della serie The Wicked Years di Gregory Maguire, Wicked: The Life and Times of the Wicked Witch of the West, pubblicato nel 1995. La colonna sonora, composta da Stephen Schwartz, comprende canzoni indimenticabili diventate grandi successi come Defying Gravity, Popular e For Good.
Dopo essere stato applaudito da oltre 60 milioni di spettatori in tutto il mondo, questo blockbuster arriva in Spagna grazie alla casa di produzione SOM PRODUCE, con la regia e l'adattamento di David Serrano, per offrire un'esperienza indimenticabile che vi farà ridere, piangere e mettere in discussione cosa significhi davvero essere "buoni" o "cattivi".
La storia, adattata dal libro best-seller di Gregory Maguire, racconta la storia di due giovani streghe le cui vite sono destinate a cambiare per sempre. Elphaba, la futura Strega Cattiva dell'Ovest, è una ragazza dalla pelle verde smeraldo con un grande talento, ma incompresa e rifiutata dalla società, mentre Glinda, la futura Strega Buona del Nord, è bella, ambiziosa e popolare. Nonostante le loro differenze e la rivalità che nasce tra loro, le due stringono un'inaspettata e profonda amicizia, ma le loro strade si separano a causa della pressione di un mondo che non tollera le differenze e delle decisioni che segneranno il loro destino.
Scheda artistica:
- Musica e test - Stephen Schwartz
- Libretto - Winnie Holzman
- Produzione - ATG Entertainment
- Regia - David Serrano
- Direzione musicale - Joan Miquel Pérez
- Adattamento - David Serrano e Alejandro Serrano
- Coreografie - Iker Karrera
- Design della scenografia - Ricardo Sánchez Cuerda
- Direzione della produzione artistica - Carmen Márquez
- Assistente alla regia - Olga Margallo
- Design dei costumi - Antonio Belart
- Character design - Feliciano San Román
- Luci - Juan Gómez Cornejo e Carlos Torrijos
- Suono - Gastón Briski
- Direzione del casting e della produzione tecnica - Javier Ortiz
- Responsabile tecnico - Paco Cobos
- Direzione della compagnia - Joaquín Roselló
- Produttori esecutivi - Marcos Cámara e Juan José Rivero
- Produttori - Pilar Gutiérrez, Marcos Cámara e Juan José Rivero
Cast:
- Cristina Picos (Elphaba), Cristina Llorente (Glinda), Lydia Fairén (Nessarose), Javier Ibarz (Mago), Xabier Nogales (Fiyero), Guadalupe Lancho (Morrible), Esteban Oliver (Dillamond) e Neizan Martín (Boq). Aaron Mata, Carles Vallés, Antonio Mañas, Esteban Provenzano, Odo Cabot, Nacho Porcar, Jon Ipiña, Iván Amigo, Óscar Muñoz, Gallo Ryan, Jessica Garcés, Laura López, Mia Lardner, Clara Rengel, Carla Places, Anna Coll, Lucía Ambrosini, Laura Enrech, Julia Saura e Belén Marcos.
Durata: 2 ore e 30 minuti circa (più intervallo)
Età consigliata: da 8 anni