Il comune di Mejorada del Campo, situato a pochi chilometri da Madrid, ospita questa emblematica cattedrale costruita da Justo Gallego Martínez, alla quale ha iniziato a lavorare dal 1961 fino a poco prima della sua morte, avvenuta nel 2021. L'edificio, non ancora completamente terminato, si distingue per essere stato costruito con tutti i tipi di materiali di scarto e di riciclo e senza che il suo creatore avesse alcuna conoscenza pregressa di architettura.
La cattedrale ha una superficie di 4.700 m2 , un 'altezza di 35 metri e più di 2.000 vetrate che adornano le sue pareti, oltre a 12 torri e 28 cupole. All'interno si trovano diversi ambienti, come la sacrestia, la sala capitolare, il battistero, una biblioteca, due chiostri, quattro abitazioni, la chiesa e una cripta. Justo costruì la chiesa in onore della Virgen del Pilar e, a partire dal 12 ottobre 1961, vi lavorò da solo per sessant'anni, pur non riuscendo a terminarla.
L’Ong "Mensajeros por la Paz" (Messaggeri di pace), diretta dal popolare Padre Ángel, fu scelta da Justo Gallego per terminare la sua opera. L'Ong ha incaricato una società specializzata in ingegneria strutturale, la Calter, di ispezionare l'edificio ed è stato dimostrato che la struttura era solida nonostante la totale assenza di planimetrie, poiché Gallego aveva in testa l'intero progetto. Attualmente, un team di professionisti sta eseguendo una serie di interventi per completare la cattedrale secondo i desideri del suo creatore.
Accanto alla cattedrale si trova un edificio annesso in cui sono state allestite diverse sale di preghiera per i visitatori di altre religioni, come i musulmani e i cristiani ortodossi.