Dal 11 settembre al 12 ottobre 2025, dal giovedì alla domenica, la prestigiosa bailaora Sara Baras ritorna al Teatro EDP Gran Vía il suo spettacolo che celebra il 25° anniversario della creazione della sua compagnia. Un evento che rende omaggio al musicista e compositore spagnolo Paco de Lucía (Algeciras, 1947 - Cancún, Messico, 2014), considerato il miglior chitarrista di flamenco della storia.
Questo nuovo spettacolo, intitolato Vuela, è un percorso coreografico composto da 15 pezzi che ruotano intorno a una parola. È suddiviso in quattro atti: Madera, sulla forza delle radici e sul calore intrinseco dell'essere, Mar, sulla passione che adotta la fluidità dell'acqua, Muerte, che analizza le più profonde emozioni umane, e Volar, che si mostra come l'unico modo per fuggire senza correre, lasciandosi semplicemente trasportare dalla festa e dalla gioia.
Nata a San Fernando (Cadice) nel 1971, Sara Pereyra Baras è una bailaora, coreografa, attrice e regista teatrale considerata una delle più grandi professioniste della danza flamenca. Ha iniziato a ballare con sua madre, Concha Baras, per poi entrare a far parte del gruppo Los Niños de la Tertulia Flamenca.
All'età di 14 anni è entrata nella compagnia di Manuel Morao e si è aggiudicata il primo premio Gente Joven de TVE. Nel 1994 è stata scritturata dal cantaor Enrique Morente, in seguito si è unita alla compagnia di Paco Peña in tournée in Europa, e successivamente ha partecipato alla Biennale di Flamenco di Siviglia.
Nel 1997 ha fondato il suo ensemble: il Ballet Flamenco Sara Baras, presentandolo al XXXVII Festival Nacional del Cante de las Minas. Tra le grandi produzioni che ha realizzato figurano Juana la loca (vincitrice di tre premi Max), Mariana Pineda, Medusa e Sombras. Nel 2003 ha ricevuto il Premio Nacional de Danza, nel 2004 la Medaglia d'Oro dell'Andalusia e nel 2009 la Medaglia d'Oro al Merito delle Belle Arti.
Durata: 90 minuti circa
Età consigliata: rivolto a un pubblico di qualsiasi età