Dal 16 al 31 gennaio la Comunità di Madrid e i Teatros del Canal organizzano nella Sala de Cristal un tributo al Corral de la Morería, il tablao flamenco più emblematico al mondo, in occasione del suo 70° anniversario.
Si tratta di un ciclo di sei spettacoli interpretati da alcuni dei più grandi autori della danza flamenca contemporanea. Il programma inizierà il 16 gennaio con Ana Morales, seguita da Belén López il giorno successivo. Il 23 gennaio sarà la volta di María Moreno, mentre il 24 si esibirà Joaquín Grilo. La chiusura sarà affidata a Marco Flores il 30 gennaio e a David Coria il 31 gennaio.
Fondato nel 1956 a Madrid da Manuel del Rey, il Corral de la Morería si è affermato come il tablao flamenco ancora in attività più prestigioso e antico al mondo. Il suo palcoscenico ha ospitato le grandi leggende dell'arte jondo, da Antonio Gades e Paco de Lucía a Blanca del Rey, la sua attuale direttrice artistica. Considerato la “cattedrale del flamenco”, è stato premiato come Miglior Tablao Flamenco del Mondo e figura nelle guide internazionali, tra cui 1,000 Places to See Before You Die (1.000 luoghi da visitare prima di morire). Ha inoltre attirato personalità della cultura, della politica e del cinema di tutto il mondo, diventando un'icona culturale della Spagna.
Al di là del suo valore artistico, il Corral de la Morería ha saputo innovare fondendo flamenco e alta cucina. Dal 2016 è l'unico tablao flamenco con una stella Michelin, oltre ad avere tre soli Repsol e un Premio Nacional de Gastronomía. Questo mix di tradizione e avanguardia ne fa un locale in cui convivono la forza ancestrale del flamenco e un'esperienza gastronomica di prim'ordine, riaffermando la sua posizione come punto di riferimento della cultura spagnola.
Programma:
Luogo: Teatros del Canal - Sala de Cristal
- 16 gennaio - Ana Morales
- 17 gennaio - Belén López
- 23 gennaio - María Moreno
- 24 gennaio - Joaquín Grilo
- 30 gennaio - Marco Flores
- 31 gennaio - David Coria
Durata: 1 ora e 15 minuti circa