Il 18 ottobre la cantaora di flamenco e cantante di bolero Mayte Martín prende parte al festival Suma Flamenca di quest'anno con un'esibizione presso la Sala Verde dei Teatros del Canal. Nel corso dello spettacolo sarà accompagnata alla chitarra flamenca da José Gálvez per presentare il suo progetto intitolato Flamenco íntimo.
Mayte Martín è un'artista nata. Dal suo esordio nel 1994 con Muy Frágil, la cantante barcellonese è diventata un’esponente di rilievo del genere e nel 2021 ha ricevuto la Medalla de Oro al Mérito de las Bellas Artes 2021.
Nel 1996, a soli due anni dalla sua comparsa sulla scena, Martín ha vinto il Premio Ciudad de Barcelona, assegnato dal consiglio comunale della città catalana. Nello stesso anno è uscito il suo secondo album, Free Boleros, insieme al pianista e compositore jazz Tete Montoliu.
Per la realizzazione del progetto pubblicato nel 2008, De Fuego y Agua, ha collaborato nuovamente con altri artisti: in questa occasione con le francesi Katia e Marielle Labèque, un prestigioso duo di pianoforte contemporaneo. Il disco era composto da canzoni popolari spagnole raccolte da Federico García Lorca, oltre che da brani di artisti del calibro di Paco de Lucía e Manuel de Falla. Nel 2018 Mayte Martín è tornata per presentare Tempo Rubato, una compilation di sue canzoni arrangiate dal maestro Joan Albert Amargos. Nel 2020 è andata in scena la “prima” del suo spettacolo di flamenco Déjà vu, con la collaborazione speciale della bailaora Patricia Guerrero.
Scheda artistica:
Luogo: Teatros del Canal - Sala Verde
- Cantaora - Mayte Martín
- Chitarra flamenca - José Gálvez
Durata: 75 minuti circa