Dal 20 al 25 giugno 2025 il Centro Deportivo Alcalá de Henares ospiterà la quinta edizione di questo torneo in cui le comunità sportive ed educative si incontrano in un contesto unico, coesistendo per mostrare il potere dello sport nell'educare i bambini e le bambine ai valori. Si prevede la partecipazione di categorie maschili dall'U7 all'U19, femminili dall'U12 all'U19, e categorie inclusive.
Un progetto sportivo rivolto alle categorie giovanili del calcio che nell’ultima edizione ha riunito complessivamente 809 squadre nelle categorie femminili, maschili e inclusive, oltre a 212 squadre internazionali provenienti da 34 Paesi, tra cui 9 al debutto nel torneo, come Kuwait, Repubblica Dominicana, Sudafrica e Filippine.
Sono attesi club da tutto il mondo come l'América dal Messico, la Juventus dall’Italia, l’Olympique Lyonnais dalla Francia, il Pohang Steelers dalla Corea del Sud, il Rayados de Monterrey dal Messico, lo Sporting dal Portogallo e lo Sport Club Do Recife dal Brasile.
Si inizia con una fase preliminare a gironi, in cui le squadre sono divise in gruppi di 4 o 5 partecipanti. In questa fase, ogni formazione affronta gli avversari in un'unica partita in formato round-robin, determinando così la qualificazione alla fase successiva del torneo.
La fase finale prevede tre livelli: MADCUP ORO, ARGENTO e BRONZO. Le prime due squadre di ciascun gruppo accedono alla MADCUP ORO, mentre le terze e le quarte classificate si contendono la MADCUP ARGENTO e le squadre classificate al quinto posto la MADCUP BRONZO. Tutte le partite di questa fase sono a eliminazione diretta. La durata degli incontri varia a seconda della categoria: nella F7 sono previsti due tempi da 20 minuti, nella F11 due tempi da 25 minuti e nella categoria U19 due tempi da 30 minuti.
Questo evento ha il sostegno dell'Academia Atlético de Madrid, della Real Federación de Fútbol de Madrid, della Real Federación Española de Fútbol, della Comunità di Madrid e di UN Tourism come partner strategici.
Consulta il programma completo