La prima mondiale del musical basato sul best-seller di Ken Follett I pilastri della Terra porta a Madrid un'esperienza unica con proiezioni a 360º e suono surround. I creatori di Medicus hanno utilizzato la tecnologia più avanzata per realizzare un concetto teatrale rivoluzionario che invita il pubblico a immergersi nel Medioevo del XII secolo. Sarà possibile assistere alla rappresentazione del musical dal 20 novembre 2025 al 1 febbraio 2026 presso il Teatro Gran Vía.
La città immaginaria di Kingsbridge è diventata protagonista di tre libri, una miniserie televisiva, un gioco da tavolo, un videogioco, una serie radiofonica e ora un musical innovativo. Lo sviluppo dell'architettura gotica su uno sfondo storico e una storia avvincente costituiscono la formula che ha reso Ken Follett uno degli autori più letti al mondo e vincitore di numerosi premi.
Secondo i sondaggi della Federación del Gremio de Editores, I pilastri della Terra è il romanzo più letto in Spagna dalla sua pubblicazione nel 1989. Con sei milioni di copie vendute finora nel nostro Paese, le vendite mondiali superano i 26 milioni.
Iván Macías è stato incaricato di trasformare il romanzo in musica. Non è la prima volta che il compositore affronta un compito simile: il musical del best-seller internazionale di Noah Gordon, Medicus, è uno dei suoi lavori più apprezzati. Per questo progetto sarà nuovamente accompagnato dal drammaturgo Félix Amador, a cui è stata affidata la stesura del libretto.
Il musical prevede una messa in scena coinvolgente, in grado di portare il pubblico in un viaggio epico attraverso l'Inghilterra del XII secolo, grazie a proiezioni a 360º e al suono surround. Utilizza inoltre strumenti di intelligenza artificiale (AI) per trasformare il Teatro EDP Gran Vía in un grande palcoscenico e porre il pubblico al centro dell'azione. Questa produzione è composta da più di 70 persone, tra cui il cast, il team artistico, gli specialisti degli effetti speciali e i professionisti della scherma, che eseguiranno le coreografie delle scene di combattimento.
Durata approssimativa: 2 ore e 55 minuti (15 minuti di pausa inclusi)
Età consigliata: dai 12 anni
Esperienza Global Glasses
beon. Entertainment rivoluziona l'esperienza dei musical con i nuovi Global Glasses. Si tratta di occhiali che, attraverso la realtà aumentata, consentono agli spettatori di usufruire degli spettacoli grazie alla traduzione dei testi in tempo reale. L'iniziativa migliora l'accessibilità per il pubblico internazionale e offre un'esperienza unica.
Questo dispositivo sarà inaugurato con la traduzione in inglese e cinese del musical Los Pilares de la Tierra, a partire da novembre. Entro la fine dell'anno sarà disponibile anche in italiano, tedesco e francese.
Gli occhiali saranno noleggiabili presso il Teatro EDP Gran Vía e sono dotati di lenti polarizzate e di una batteria che dura fino a 6 ore, garantendo agli utenti la possibilità di godersi anche i musical più lunghi senza interruzioni.