Dal 6 al 20 aprile il Club de Campo Villa de Madrid presenta due settimane all'insegna del miglior tennis professionistico a livello internazionale. Dal 6 al 13 aprile si terrà la settima edizione dell'ATP Challenger Comunidad de Madrid (torneo maschile), mentre dal 13 al 20 aprile si svolgerà la decima edizione dell'ITF W100 Villa de Madrid (torneo femminile).
I due importanti eventi organizzati dalla Federazione Tennis di Madrid si giocheranno sui campi in terra battuta del Club de Campo Villa de Madrid. L'ATP Challenger è l'unico che si svolge in una grande capitale del vecchio continente, insieme a quello di Bratislava. L'ITF femminile è invece l'unico torneo di questo tipo che viene disputato in una grande capitale del mondo, insieme a quello di Tokyo.
La settima edizione dell'ATP Challenger 100 Comunidad de Madrid è il sesto evento dell'ATP Challenger Tour in Spagna nel 2025, il quarto su terra battuta, ed è in seconda posizione per quanto riguarda i punti in palio (100 punti per il vincitore) e il montepremi (145.250 euro). Il calendario spagnolo prevede un totale di tredici tornei, distribuiti in dieci province di otto regioni.
Di contro, la decima edizione dell'ITF W100 Villa de Madrid rappresenta uno dei cinque eventi femminili più importanti della stagione tennistica in Spagna (100 punti per la vincitrice e un montepremi di 100.000 euro), dopo i quattro tornei WTA. Dei 40 eventi ITF femminili che si svolgono in Spagna, distribuiti in 25 province (cinque in programma a Barcellona e cinque a Madrid), il torneo del Club de Campo è il settimo in ordine cronologico e uno dei sei più importanti della sua categoria.
Nella stagione 2024 il Challenger di Madrid ha visto la partecipazione di 82 tennisti di 33 nazioni (un nuovo record) provenienti da Americhe, Asia ed Europa, mentre l'ITF ha registrato la presenza di oltre 70 giocatrici e provenienti da 31 Paesi di Americhe, Asia, Oceania ed Europa.
Albo d’oro ATP Challenger Madrid: 1999: Ota Fukarek (Repubblica Ceca); 2011: Jeremy Chardy (Francia); 2012: Daniel Gimeno Traver (Spagna); 2022: Pedro Cachín (Argentina); 2023: Alexander Shevchenko (Russia); 2024: Stefano Napolitano (Italia).
Albo d’oro ITF W Madrid: 2009: Anna Floris (Italia); 2010: Elisa Balsamo (Italia); 2010: Elena Bogdan (Romania); 2011: Estrella Cabeza (Spagna); 2011: Nastassja Burnett (Italia); 2012: Aleksandrina Naydenova (Bulgaria); 2022: Aliona Bolsova (Spagna); 2023: Olga Danolivic (Serbia); 2024: Moyuka Uchijima (Giappone).