Benvenuti a Madrid
login utente
Il 4 novembre, nell'ambito della nuova stagione del ciclo Grandes Intérpretes, la Sala Sinfonica dell’Auditorio Nacional de Música presenta il concerto del pianista e direttore d'orchestra russo Michail Pletnëv. Nel corso del recital eseguirà una selezione di opere dei compositori Bach, Schumann e Grieg.
Michail Pletnëv è entrato alla Scuola Centrale di Musica all'età di 13 anni e nel 1974 è stato ammesso al Conservatorio di Mosca, dove ha avuto grandi insegnanti come i pianisti e maestri Yakov Flier e Lev Vlassenko. All'età di 21 anni è stato premiato con la medaglia d'oro al VI Concorso Internazionale Čajkovskij, che gli ha permesso di ottenere riconoscimento internazionale de essere apprezzato in tutto il mondo.
Nel 1979 ha debuttato negli Stati Uniti e nel 1988 è stato invitato a esibirsi alla conferenza delle superpotenze a Washington D.C. Le sue registrazioni si basano principalmente su brani russi. I suoi primi lavori furono orchestrali, tra cui La bella addormentata, la Sinfonia n. 6 e la Sinfonia Manfred di Čajkovskij e le Sinfonie n. 2 e 3 di Rachmaninov.
Il repertorio pianistico di Michail Pletnëv è estremamente vasto e comprende opere come Le stagioni, numerose sonate di Domenico Scarlatti, Quadri di un'esposizione e le sue trascrizioni delle suite Lo schiaccianoci e La bella addormentata.
Scheda artistica:
Luogo: Auditorio Nacional de Música - Sala Sinfonica
Programma:
Stazioni:
- Calle María Francisca, 3
- Avenida del Doctor Arce, 45
- Calle Suero de Quiñones, 4
28-60 €
19:30
Auditorium di grande capienza, in cui si celebrano i grandi concerti di musica sinfonica e di camera del paese.
'Madrid en Vivo', un’alternativa culturale con esibizioni dal vivo in tutta la città.
Include l'Abbonamento per il Trasporto Pubblico.
Sali sul belvedere a 92 metri e goditi una delle migliori viste sulla città.
Compra online il miglior souvenir! (pagina in spagnolo)