Il Ballet Español della Comunidad de Madrid mette in scena tre pièce che ripercorrono l'opera di Manuel de Falla con la musica di Dani de Morón come filo conduttore. Uno spettacolo che vede Olga Pericet, Rafael Estévez e Valeriano Paños come coreografi ospiti e a cui si potrà assistere presso la Sala Roja Concha Velasco dei Teatros del Canal dal 4 dicembre al 4 gennaio, con repliche dal martedì alla domenica.
La produzione combina il classico e il flamenco, gli aspetti tradizionali e quelli contemporanei, basandosi sugli adattamenti del chitarrista Dani de Morón come filo conduttore. Lo spettacolo cerca infatti di avvicinare le nuove generazioni alla grandiosità di Falla attraverso un linguaggio attuale.
Il viaggio artistico prende il via dalle Siete canciones populares españolas (Sette canzoni popolari spagnole) nella versione orchestrale di Ernesto Halffte, prosegue con Homenaje a Debussy (Omaggio a Debussy) e si conclude con El Amor Brujo (L’amore stregone) uno dei capolavori della musica spagnola. Ogni “stazione” del percorso è attraversata dalla musica di Dani de Morón, che dialoga con la danza per proporre nuove letture di questi brani.
La proposta non si limita a rivisitare la partitura: si addentra anche nello spirito della Madrid dell'Età dell'Argento, quando Falla e María de la O Lejárraga crearono El Amor Brujo integrando le tradizioni di tutta la Spagna e dell'America Latina e l'arte sempre rinnovatrice del popolo gitano.
Con questa rappresentazione il Ballet Español della Comunidad de Madrid propone un ponte tra passato e presente: un omaggio alle radici della danza e della musica che hanno ispirato Falla, ma anche un invito a scoprire nuovi percorsi espressivi nel pieno XXI secolo.
Scheda artistica:
Luogo: Teatros del Canal - Sala Roja Concha Velasco
- Libretto - María Lejárraga García e Antonio Castillo Algarra
- Coreografi ospiti - Olga Pericet, Rafael Estévez e Valeriano Paños (Estévez e Paños)
- Musica originale e chitarra - Dani de Morón (solo dal 4 al 21 dicembre) / altri giorni: da confermare
- Direttrice della JORCAM - Alondra de la Parra (solo 11, 12, 13, 14, 18 e 19 dicembre) / altri giorni: da confermare
- Direzione musicale - Alondra de la Parra
- Codirezione musicale - Dani de Morón
- Direzione artistica - Gala Vivancos, Mónica Fernández e Antonio Castillo Algarra
Programma:
Siete canciones populares españolas (orig. 1914 / arr. 1938-1945)
- Musica - Manuel de Falla
- Versione per voce e orchestra (1938-1945) - Ernesto Halffter
Omaggio a Le Tombeau de Claude Debussy (1920)
El amor brujo - balletto (versione del 1925)
Durata: 1 ora e 20 minuti circa
Età consigliata: rivolto a un pubblico di tutte le età