Dopo oltre trent'anni la Spagna ospiterà un torneo di questa disciplina sportiva sulla sabbia (Parco sportivo di Puerta de Hierro. 24-27 agosto).
Il prestigioso musicista e compositore argentino, vincitore di due Oscar, esegue una selezione delle sue canzoni e colonne sonore (Teatro EDP Gran Vía. 10 luglio).
Il ciclo cinematografico viene riproposto quest’estate con proiezioni di grandi classici, film cult, successi stagionali e film per famiglie (Galería de Cristal - Palacio de Cibeles. 29 giu-14 sett).
Il Salone con le più esclusive specialità gastronomiche, un appuntamento imperdibile per i professionisti del settore (IFEMA MADRID. 2024 - date da confermare-).
Ciclo annuale dedicato alla presentazione e alla realizzazione di attività legate al mondo dei burattini e delle marionette (Teatro Valle Inclán. Sabato e domenica. 15-16 ott; 19-20 nov; 17-18 dic; 14-15 genn; 18-19 febb; 11-12 mar; 15-16 apr; 20-21 magg; 24-25 giu).
Una mostra che illustra, dalla prospettiva odierna, il contributo dell'artista alla nascita dell'arte moderna (Museo Reina Sofía. 14 nov 2023-4 mar 2024).
La compagnia italiana presenta un balletto in due atti tratto dal romanzo di Prosper Mérimée e dall'opéra-comique di Georges Bizet (Teatro La Latina. Mercoledì alla domenica. 12-30 luglio).
Spettacolo di danza del Ballet Flamenco Dramático Musical coreografato da Patricia Donn (Teatro EDP Gran Vía. Martedì alla domenica. 27 giu-2 lug).
Vincent Dumestre è il direttore musicale di questa zarzuela in due atti, che viene rappresentata per la prima volta a Madrid alla presenza dell'ensemble Le Poème Harmonique (Teatro Real. 10 giugno).
Il ballerino e coreografo Carlos Rodríguez presenta un balletto di flamenco in omaggio al 50° anniversario della morte di Pablo Picasso (Teatro EDP Gran Vía. 7-11 giugno).
L'ultima opera di Puccini verrà riproposta al Teatro Real sotto la direzione del prestigioso regista inglese Robert Wilson (Teatro Real. 3-22 luglio).
Uno spettacolo comico di Yllana basato sui grandi successi dell'operetta, premiato con il Max 2019 per il miglior spettacolo musicale (Gran Teatro CaixaBank Príncipe Pío. Venerdì alla domenica. 21-30 luglio).
Una delle più straordinarie band trash metal della storia propone un doppio concerto nell'ambito del suo M72 World Tour (Stadio Cívitas Metropolitano. 12 e 14 luglio 2024).
L'artista canadese autore di grandi successi come Blinding Lights e Starboy fa tappa in Spagna per il prolungamento del suo After Hours til Dawn Tour (Stadio Cívitas Metropolitano. 18 luglio).
I “Leones” sfideranno i “Pumas” in questo incontro che rappresenta l'evento ufficiale del centenario della Federazione Spagnola di Rugby (Stadio Cívitas Metropolitano. 26 agosto).
Una delle più leggendarie band hard rock torna con un tour mondiale e uno spettacolo rinnovato (Stadio Cívitas Metropolitano. 9 giugno).
Per i prossimi tre anni, Madrid ospiterà la Grand Final delle World Rugby Sevens Series (Stadio Cívitas Metropolitano. Prima Grand Final: giugno 2024).
Il più grande festival K-pop del mondo celebra la sua prima edizione in Spagna con performance di band come gli Enhypen, gli Ateez e le Ive (Stadio Cívitas Metropolitano. 22 luglio).
Il cantante originario di Malaga, punto di riferimento indiscusso della musica pop attuale, torna in scena con il tour La Cu4rta Hoja (WiZink Center. 22 novembre).