Seconda edizione madrilena di questo festival che propone un viaggio attraverso spettacolari installazioni visive di rinomati artisti spagnoli e internazionali (Varie sedi. 27-29 ottobre 2023).
Nuova edizione del festival con un programma multidisciplinare che riunisce talenti femminili di discipline come musica, teatro e danza (Vari spazi. 2-30 marzo).
Una grande celebrazione della cultura e dell'incontro, con un programma natalizio molto ricco e variegato (Matadero Madrid. Dicembre a gennaio).
Decima edizione della Fiera della Birra Artigianale di Madrid che prevede numerose attività e concerti dal vivo (Pabellón de Cristal - Casa de Campo. Maggio 2024).
La città espone numerosi presepi a Natale (Vari luoghi durante le festività natalizie).
Giornate gastronomiche in cui, in concomitanza con la celebrazione del Capodanno cinese, è possibile scoprire la ricchezza della cucina del paese asiatico (Vari locali. Genn-febb 2024).
Madrid è una delle migliori destinazioni LGTBIQA+ del mondo e le sue feste dell’Orgoglio rappresentano un appuntamento imperdibile per migliaia di persone (Giugno - luglio 2024).
L'autentica festa della birra tedesca torna con molte sorprese per celebrare la sua settima edizione in città (WiZink Center. 28-30 settembre).
Nuova edizione di questo ciclo di riferimento che offre diversificate proposte spagnole e internazionali (Teatro Real. luglio 2024).
Una giornata piena di sogni e di speranze nel sorteggio della lotteria più popolare di Spagna (Teatro Real. 22 dicembre 2023)
Nona edizione del festival di architettura e città che consente di visitare edifici e spazi unici di Madrid (Spazi vari. 21-24 settembre).
Il festival che punta sull’arte del flamenco in tutte le sue forme giunge alla 18ª edizione con la presenza di artisti del calibro di Estrella Morente, Rocío Márquez e Arcángel (Sede principale: Teatros del Canal. 17 ott-5 nov).
Godetevi la tradizionale sfilata organizzata per celebrare la Festa nazionale spagnola (Plaza de Cuzco / Nuevos Ministerios. 12 ottobre).
Non perdetevi uno spettacolo unico: un gregge di pecore che attraversa il centro di Madrid da León e dalla catena montuosa del Guadarrama (Partenza del gregge: Casa de Campo. 22 ottobre 2023).
Una scultura di 12 metri dell'artista barcellonese è stata posta sul piedistallo dove si trovava la statua del navigatore genovese (Plaza de Colón. Fino al 20 dicembre 2023).
Il più importante incontro per la promozione dell’artigianato regionale celebra una nuova edizione (Paseo de Recoletos. Dicembre 2023).
Tradizionale spettacolo musicale con figure animate per festeggiare il Natale (El Corte Inglés Preciados – Callao. Nov-genn 2024).
Mostra collettiva di pittura all'aperto con oltre trent’anni di storia (Plaza Conde de Barajas. Ogni domenica. Consultare la pagina ufficiale).
Un appuntamento gastronomico professionale da non perdersi in cui saranno coinvolti anche i consumatori (IFEMA MADRID. Gennaio 2024).
Designer affermati e giovani stilisti prendono parte al primo dei due eventi annuali di questa prestigiosa passerella (IFEMA MADRID - Padiglione 14.1. Febbraio 2024).