Benvenuti a Madrid
login utente
Il 18 gennaio il cantaor si esibirà al WiZink Center il per presentare il suo nuovo album Diverso, un viaggio musicale in cui realizza ponti tra i luoghi che ha percorso durante la sua carriera.
Fin da piccolo Miguel Poveda si è appassionato al flamenco e ha trascorso la sua giovinezza ascoltando dischi di maestri come La Niña de los Peines, Juan Varea, Rafael Farina e Camarón de la Isla, da cui avrebbe poi tratto ispirazione. Ha esordito sul palco all'età di 15 anni, ma solo nel 1995 ha pubblicato il suo primo disco di flamenco, Viento.
Da quel primo album, la sua carriera è stata un crescendo fino a farlo diventare uno dei più rinomati cantaor di flamenco. Ha ricevuto numerosi premi, tra cui diverse nomination ai Latin Grammy, e ha venduto milioni di dischi. Tra le sue collaborazioni più importanti figurano quelle con Enrique Morente, Cristina Hoyos, Tomatito, Santiago Auserón, Maria del Mar Bonet, Mariza, Pasión Vega, Chavela Vargas, María Dolores Pradera, Ana Belén, Víctor Manuel, Pedro Guerra, Joaquín Sabina e Joan Manuel Serrat.
Adesso farà tappa al WiZink Center per presentare il suo nuovo progetto, Diverso, che si basa sul flamenco classico tradizionale ma in cui trovano spazio anche altri generi come la canzone andalusa, il tango e la canzone popolare messicana. Secondo l'artista stesso, questa produzione “è una tavolozza di colori che già era in me e che ho bisogno di mostrare”.
Stazioni:
- Palacio de Deportes (calle Goya, 99)
- Plaza de Felipe II
- Calle Jorge Juan, 131
A partire da 35 €
20:30
Madrid ospita esibizioni tutti i giorni, sia di grandi star che di talenti emergenti. Ti diciamo chi, quando e dove.
Consulta gli appuntamenti da non perdere dell'agenda di eventi a Madrid, segna le tue date e vieni a visitarci. Ti aspettiamo a braccia aperte
Include l'Abbonamento per il Trasporto Pubblico.
Sali sul belvedere a 92 metri e goditi una delle migliori viste sulla città.
Compra online il miglior souvenir! (pagina in spagnolo)