Benvenuti a Madrid
login utente
Il nuovo Museo Gran Vía 15 inizia il suo percorso con la mostra dell'artista cantabrico Okuda San Miguel, una delle figure più importanti del panorama artistico contemporaneo, visitabile dal 1° giugno al 31 gennaio. La mostra invita i visitatori a riflettere sui percorsi che la vita ci offre e sulle strade che scegliamo di percorrere attraverso installazioni surrealiste che hanno come protagonisti il colore, le forme geometriche e il suono.
La mostra è composta da venti opere che esplorano un mondo surrealista in cui il colore, le strutture geometriche, il suono e le installazioni audiovisive collegano l'immaginazione con il fisico.
Okuda San Miguel è nato nel 1980 a Santander. I suoi inizi artistici sono stati con i graffiti nella sua città natale, e in seguito ha portato il suo lavoro colorato e geometrico, ispirato al linguaggio dei sogni e al mondo pop surrealista, in luoghi come New York, Lima, L'Avana, così come in diverse città europee e spagnole.
Stazioni:
- Calle Tres Cruces, 7
- Plaza Pedro Zerolo, 1
Ingresso generale: 15 €
Ingresso ridotto (anziani, anziani over 65 e pensionati; ragazzi dai 5 ai 14 anni): 12 €.
Biglietto per bambini (0 - 4 anni): ingresso libero
Lunedì a domenica: 10:00 - 20:00
Accesso ad ogni ora
Con oltre un secolo di storia, questo imponente viale è uno dei principali simboli di Madrid.
Cultura cinese nei suoi negozi e ristoranti, feste e tanta arte.
Include l'Abbonamento per il Trasporto Pubblico.
Sali sul belvedere a 92 metri e goditi una delle migliori viste sulla città.
Compra online il miglior souvenir! (pagina in spagnolo)