Benvenuti a Madrid
login utente
Dal 14 luglio al 26 ottobre, lo spazio culturale CaixaForum Madrid ospita una mostra composta da una collezione di oggetti in prestito dal British Museum di Londra con cui si approfondisce il concetto di mummificazione e si analizzano le testimonianze di sei persone vissute nell'antico Egitto.
La mostra presenta sei mummie di persone che hanno vissuto in Egitto tra il 900 e il 150 a.C. Attraverso una ricerca non invasiva realizzata con la tecnologia più moderna, vengono esposte le scoperte che sono state fatte grazie a questi esemplari.
Le prove scientifiche e storiche consentono di osservare com'era la vita in quelle terre, gli strumenti e le tecniche che usavano per la mummificazione, le ricette medicinali con cui si curavano, la dieta di quei popoli, i cosmetici e gli ornamenti, la musica, gli scambi culturali e persino il ruolo delle donne e dell'infanzia nell'Egitto dei faraoni.
La mummificazione divenne una pratica comune nell'antico Egitto nella convinzione che il corpo dovesse essere conservato per raggiungere l'aldilà. Per loro la morte era solo l'inizio e rappresentava la separazione del corpo dall'anima.
Le prime mummie risalgono al periodo compreso tra il 4000 e il 3000 a.C. e si ritiene che questa pratica possa essere derivata dal ritrovamento accidentale di alcuni cadaveri, che si erano seccati a causa del calore del deserto. Avendo conservato molto del loro aspetto fisico, si cercò di imitare manualmente questa conservazione. Il defunto veniva disseccato togliendo le viscere dal corpo e, successivamente, disidratato con il natron e imbalsamato.
Crediti immagine:
Mummia di un giovane uomo (particolare). Tardo tolemaico - primo periodo romano, ca. 100 a.C. – 100 d.C. Probabilmente Hawara, Fayyum, Egitto. British Museum EA 24800. © The Trustees of The British Museum
Stazioni:
- Calle Almadén, 28
- Cuesta de Claudio Moyano
Pubblico generale: 6 €
Clienti Caixabank e minori di 16 anni: ingresso gratuito
Da lunedì a domenica: 10:00 - 20:00
Consulta gli appuntamenti da non perdere dell'agenda di eventi a Madrid, segna le tue date e vieni a visitarci. Ti aspettiamo a braccia aperte
Edifici singolari destinati a mostrare l’arte nel suo stato più puro.
Sali sul belvedere a 92 metri e goditi una delle migliori viste sulla città.
Compra online il miglior souvenir! (pagina in spagnolo)
25 visite guidate mai viste prima (pagina in spagnolo)