Benvenuti a Madrid
login utente
Dal 22 settembre al 7 gennaio, la Sala Recoletos della Fondazione Mapfre ospita la prima retrospettiva in Spagna del lavoro del fotografo Mathieu Pernot (Fréjus, Francia, 1970), uno dei più importanti fotografi contemporanei, la cui opera ha un approccio atipico e alternativo alla fotografia.
La mostra consiste in una selezione di fotografie, dai suoi primi lavori come studente all'École Nationale Supérieure de la Photographie di Arlés ai suoi progetti più recenti, tra cui Le Grand Tour, vincitore del premio biennale Henri-Cartier-Bresson nel 2019. In essi, alterna motivi legati a tematiche attuali (minoranze etniche, pianificazione urbana nelle periferie, rifugiati, immigrazione, guerre...) ad altri che fanno riferimento a questioni più personali, con uno stile in cui il documentario si combina con il lavoro d'archivio e con approcci provenienti da altri generi.
Tra i premi vinti da Pernot in trent'anni di carriera figurano il Prix Nadar (2013) per la sua collaborazione con Philippe Artières negli archivi dell'ospedale psichiatrico Bon Sauveur di Picauville (Normandia) e il Prix Niépce nel 2014.
Crediti immagine:
Mathieu Pernot. Sans titre (Palmyre), 2021. Collection Mathieu Pernot
Stazioni:
- Biblioteca Nacional (Paseo de Recoletos, 20)
- Plaza de las Salesas, 7
Biglietto intero: 5 €
Biglietto ridotto: 3 €
Ingresso gratuito: lunedì, 14:00 - 20:00
Consulta il sito ufficiale
Lunedì (tranne i giorni festivi): 14:00 - 20:00
Dal martedì al sabato: 11:00 - 20:00
Domenica e festivi: 11:00 - 19:00
Chiusura: 25 dicembre, 1 e 6 gennaio
24 e 31 dicembre, 5 gennaio: 11:00 - 15:00
Situata a un'estremità del Paseo del Arte, è un punto di riferimento indiscutibile delle proposte culturali della capitale.
Visitiamo alcune delle più importanti gallerie d'arte di Madrid.
Include l'Abbonamento per il Trasporto Pubblico.
Sali sul belvedere a 92 metri e goditi una delle migliori viste sulla città.
Compra online il miglior souvenir! (pagina in spagnolo)