Dal 7 all'11 aprile la Sala Negra di Teatros del Canal ospiterà la prima in Spagna di uno spettacolo di danza contemporanea e humour che indaga gli standard di bellezza. Un'opera a cura della coreografa italiana Silvia Gribaudi, rappresentata in italiano e in inglese, e ispirata alla scultura neoclassica Le Tre Grazie che Antonio Canova realizzò tra il 1812 e il 1817 come riferimento universale di portamento, proporzioni e misure.
La stessa Gribaudi sale sul palco accompagnata da Siro Guglielmi, Matteo Marchesi e Andrea Rampazzo per danzare in un gioco che si muove tra realtà e finzione. Attraverso partiture di musica classica di Vivaldi e Strauss, composizioni elettroniche di Matmos e sperimentazioni ipnotiche di Koudlam, la pièce riflette su cosa sia l'avvenenza e come si manifesti.
Pertanto, con un sapiente mix di danza, performance e teatro fisico, e con molta ironia e sarcasmo, la produzione indaga su contraddizioni come la bellezza della bruttezza e la bruttezza della bellezza, creando una struttura di cultura pop che stravolge tutti gli attuali contesti dell’avvenenza.
Vengono peraltro messi in discussione gli stereotipi di genere, le identità e il concetto di virtuosismo nella danza, elevando le imperfezioni fino a trasformarle in uno stile di raffinatezza senza limiti. Lo spettacolo viene rappresentato in italiano e in inglese.
Nata a Torino, Silvia Gribaudi è una coreografa e performer italiana specializzata in spettacoli di danza che si occupa di ricerca sulla cultura della bruttezza e dell'umorismo acido. Nel 2009 ha creato A Corpo Libero con cui ha vinto il Premio Pubblico e Giuria per la Giovane Danza d’Autore.
Nel 2016 e nel 2017 è stata regista e coreografa di tre diverse performance: My Place, Felice e R. OSA_10 esercizi per nuovi virtuosismi. Nel 2019 ha presentato la prima di Graces, selezionata da NID New Italian Dance Platform e finalista per il premio Rete Critica Italia 2019.
Conduce inoltre seminari in Italia e all’estero e progetti di formazione all’Accademia Teatrale Veneta e al Theaterschool - Amsterdam School of the Arts (Olanda).
Scheda artistica:
Ubicazione: Teatros del Canal - Sala Negra
- Coreografia - Silvia Gribaudi
- Drammaturgia - Silvia Gribaudi e Matteo Maffesanti
- Cast - Silvia Gribaudi, Siro Guglielmi, Matteo Marchesi e Andrea Rampazzo
- Progetto illuminotecnico - Antonio Rinaldi
- Assistenza tecnica - Theo Longuemare
- Direzione tecnica - Leonardo Benetollo
- Costumi - Elena Rossi
- Produzione - Zebra
- Coproduzione - Santarcangelo dei Teatri
- Supporto - MIBAC
Durata: 50 minuti circa
Lingue: italiano e inglese