Dopo il grande successo di organizzazione e di pubblico registrato nel 2019, e il rinvio causato dal COVID nel 2020, Madrid ospiterà nuovamente - stavolta presso la Madrid Arena della Casa de Campo - il torneo nel 2021. Le 18 squadre già qualificate manterranno il loro posto in questa edizione, compresa la Spagna campione in carica, e si estenderà la durata a 11 giorni (dal 25 novembre al 5 dicembre). Madrid condividerà l’organizzazione della fase a gironi e due quarti di finale con Innsbruck e Torino.
A novembre 2019 i migliori protagonisti del tennis internazionale si sono incontrati a Madrid, facendo della nostra città la capitale mondiale di questo sport, e celebrando il trionfo della Spagna sul Canada nella finale del torneo. È stato il fortunato debutto di un modello rivoluzionario, basato su una fase finale composta da 18 team nazionali divisi in sei gironi da tre squadre, che verrà riproposto nel 2021.
Edizione 2021
L'edizione del 2021 si svolgerà dal 25 novembre al 5 dicembre con un nuovo format multi-city: Innsbruck e Torino condivideranno lo status di città ospitante con Madrid. Ciascuna delle due nuove città ospiterà due fasi a gironi e un quarto di finale.
Il padiglione polivalente Madrid Arena sarà la sede madrilena in cui si disputeranno le partite dei due gironi della prima fase, due quarti di finale, le due semifinali e la finale. Le squadre del Canada e della Svezia apriranno il torneo presso l’impianto del centro fieristico della Casa de Campo (nelle immediate vicinanze di Plaza de España e con ottimi collegamenti di trasporto pubblico - metro e autobus - e parcheggio per mezzi privati).
La società spagnola di mobilità Cabify è diventata sponsor e partner di mobilità ufficiale della Davis Cup by Rakuten Finals. Pertanto, l'azienda fornirà agli appassionati un servizio di VTC in modo che possano raggiungere agevolmente la Madrid Arena. Il pubblico disporrà di un posto preferenziale esclusivo per il trasferimento all’andata e al ritorno nelle vicinanze dell’impianto in cui si svolgono le partite del torneo. In questo punto sarà anche possibile parcheggiare e ritirare scooter elettrici a noleggio al minuto, disponibili sull'app di Cabify.
Format 2021
Le 18 squadre che parteciperanno alla Davis Cup by Rakuten Finals 2021 sono già definite (12 vincitrici delle qualificazioni 2020: Germania, Australia, Austria, Colombia, Croazia, Ecuador, USA, Ungheria, Italia, Kazakistan, Repubblica Ceca e Svezia; le semifinaliste del 2019: Spagna, Canada, Gran Bretagna e Russia; e due wild cards: Francia e Serbia) e raggruppate in sei gironi da tre squadre ciascuno, dopo il sorteggio tenutosi a marzo 2020.
- Gruppo A: Spagna, Ecuador e Russia
- Gruppo B: Canada, Kazakistan e Svezia
- Gruppo C: Francia, Gran Bretagna, Repubblica Ceca
- Gruppo D: Croazia, Australia e Ungheria
- Gruppo E: USA, Italia e Colombia
- Gruppo F: Serbia, Germania e Austria
La vincitrice di ciascun gruppo e le due migliori seconde (in base alla percentuale di set e giochi vinti) passeranno ai quarti di finale.
Le quattro semifinaliste si qualificheranno automaticamente per le Finali del 2022.
Le nazionali classificate dal 5° al 18° posto prenderanno parte alle qualificazioni del 2022.
Queste squadre hanno il diritto di ricevere una wild card per le Finali del 2022 insieme alle vincitrici della serie del Gruppo Mondiale I del 2021.