Il cantautore propone un evento unico con la proiezione del suo documentario A Tiger In Paradise with José González, seguito da un intervento e un'esibizione dal vivo (Teatro EDP Gran Vía. 22 gennaio).
La rock band americana celebra l'uscita di Starcatcher, il suo terzo album in studio, durante il suo nuovo tour (WiZink Center. 4 dicembre).
Una serie di concerti pensati per offrire musica di qualità di vari stili da parte di artisti nazionali e internazionali (Varie sedi. 4 sett-9 mar).
Librai, autori e lettori si danno appuntamento in uno degli incontri culturali di maggior tradizione della capitale (Parco del Retiro. Maggio - giugno 2024).
Il Festival Internazionale del Documentario di Madrid giunge alla ventesima edizione (Sede principale: Cineteca Matadero. 3-7 maggio).
La pinacoteca presenta la risistemazione integrale della sua Collezione, che comprende un insieme di circa 2.000 opere (Museo Reina Sofía - Edifici Sabatini e Nouvel. Dal 27 novembre).
Una mostra che illustra, dalla prospettiva odierna, il contributo dell'artista alla nascita dell'arte moderna (Museo Reina Sofía. 15 nov 2023-4 mar 2024).
Collezione di Susana e Ricardo Steinbruch che propone un percorso attraverso diversi contesti sociali dell’America Latina e dell’Europa (Museo Reina Sofía - Edificio Nouvel. Fino al 2 ottobre).
Mostra incentrata sui libri, i progetti e le attività sviluppate dalla casa editrice creata da Dick Higgins (Museo Reina Sofía - Edificio Sabatini. 27 sett-22 genn).
Uno spettacolo di flamenco contemporaneo in chiave rock, con tocchi di pop, soul, R&B e jazz (Espacio Ibercaja Delicias. Giovedì alla domenica. 5 ott-5 nov).
Il festival di musica elettronica all'aperto presenta la sua nuova stagione con le esibizioni di grandi artisti del genere, tra cui Dixon e Boris Brejcha (Parco Enrique Tierno Galván / IFEMA MADRID. 23, 24 e 30 sett, 1, 11 e 31 ott).
Spettacolo di flamenco che coniuga baile e gastronomia con la presenza di diversi artisti come il bailaor Eduardo Guerrero (IFEMA MADRID LIVE. 3-5 ottobre).
Non perdetevi il più grande spettacolo equestre che mira ad avvicinare il mondo dei cavalli al vasto pubblic (IFEMA MADRID - Padiglioni 12 e 14. 24-26 novembre).
Sotto la direzione di Rubén Olmo, la compagnia porta in scena uno spettacolo di balletto ispirato alla vita e all'opera della ballerina spagnola della Belle Époque parigina, Carolina Otero (Teatros del Canal - Sala Roja. 14-16 dicembre).
La soprano di fama internazionale canta i grandi classici spagnoli del canzoniere universale (Nuevo Teatro Alcalá. 12 dicembre).
La più tradizionale e rappresentativa fiera del tempo libero, con i migliori pezzi d’antiquariato, vintage, aste, collezionismo, gastronomia e intrattenimento (Plaza del General Vara del Rey. Sabato. Prossima edizione: 7 ottobre).
Una delle più straordinarie band trash metal della storia propone un doppio concerto nell'ambito del suo M72 World Tour (Stadio Cívitas Metropolitano. 12 e 14 luglio 2024).
I madrileni sono alla ricerca di un'altra vittoria contro i sivigliani, dopo che il precedente incontro è terminato 6-1 (Stadio Cívitas Metropolitano. 23 dicembre).
Per i prossimi tre anni, Madrid ospiterà la Grand Final delle World Rugby Sevens Series (Stadio Cívitas Metropolitano. Prima Grand Final: giugno 2024).
Un elegante e divertente spettacolo sul ghiaccio per celebrare i 100 anni della Disney (WiZink Center. 8-11 febbraio).