Nell’ambito di Madrid en Danza, il rinomato ballerino e coreografo Antonio Najarro propone uno spettacolo in cui presenta la sua particolare visione della danza spagnola con ritmi di flamenco, scuola bolera, folklore e danza stilizzata. Si potrà assistere alla rappresentazione dal 6 al 9 maggio presso la Sala Roja di Teatros del Canal.
Diretta da Antonio Najarro, questa pièce di circa 55 minuti si ispira alla partitura ideata dal compositore Fernando Egozcue, che ha creato una musica ritmica ricca di sensibilità. In questo modo Najarro offre la sua personale opinione sulla danza classica spagnola e passa in rassegna il background coreografico della sua carriera.
I costumi sono stati disegnati da Oteyza, uno degli stilisti di moda maschile spagnolo più rinomati a livello internazionale, Víctor Muro e lo stesso Najarro. La produzione si avvale del contributo alle luci di Nicolás Fischtel, che crea un concept estremamente differente per ciascuno dei numeri.
Antonio Najarro è un ballerino e coreografo che ha formato la sua compagnia nel 2002. Nel 2011 è stato nominato direttore del BNE. Ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui il Premio de la Música y la Creación Independiente, Pop Eye de Danza 2019 e il Premio Unidos por la Danza 2019 nella categoria danza assegnato dalla Fondazione Víctor Ullate. Ha lavorato con i più grandi bailaores spagnoli come Rocío Molina, Olga Pericet, Rubén Olmo e Manuel Liñán, creando le proprie opere per il BNE come Suite Sevilla, Eterna Iberia e Ícaro.
Scheda artistica:
Ubicazione: Teatros del Canal - Sala Roja
- Concept dello spettacolo, idea originale e messa in scena - Antonio Najarro
- Coreografia - Antonio Najarro
- Musica e direzione musicale - Fernando Egozcue
- Progetto illuminotecnico e scenografia - Nicolás Fischtel
- Design dei costumi - Oteyza, Víctor Muro e Antonio Najarro
- Realizzazione dei costumi - Víctor Muro, Gabriel Besa e Rosalía Najarro
- Calzature - Gallardo Dance
- Produzione video - María Salgado Gispert
- Produzione - Antonio Najarro S.L
- Maestra di balletto – suggeritrice - África Paniagua
- Ballerini solisti - Tania Martín e Carlos Romero
- Ballerine - Lidia Gómez, Alba Expósito, Marina Bravo, Cristina Carnero, Alejandra de Castro e María Gurría
- Ballerini - Adrián Maqueda, Alejandro Lara, Pedro Sánchez, Mario García, Raúl Fernández e Christian Escribano
- Musicisti - Fernando Egozcue (chitarra), Laura Pedreira (pianoforte), Tomas Potirón (violino), Miguel Rodrigáñez (contrabbasso) e Martín Bruhn (percussioni)
- Direzione tecnica - Raúl Mallol
- Tecnico delle luci - Juan Carlos Menor
- Tecnico del suono - Álvaro Barco
Programma:
- Origen (numero musicale)
- Acecho
- Ser
- Instinto
- Libre
- Viejos aires (numero musicale)
- Alento
- Luz
- Ánimas
- Carne cruda
Durata: 1 ora e 15 minuti circa (senza intervallo)