L’Abbonamento Turistico di Trasporto (conosciuto anche come Tessera turistica o Abbonamento a giorni) consente l’utilizzo di tutti i trasporti pubblici della Comunità di Madrid senza limitazioni durante il periodo di validità e, pertanto, rappresenta un modo pratico e conveniente per spostarsi nella città.
L’Abbonamento Turistico è valido nei giorni di calendario specificati dalla data del primo utilizzo (non è necessario che coincida con la data di acquisto). La validità si estende ai servizi notturni fino alle 05:00 dell'ultimo giorno in vigore.
Esistono abbonamenti turistici di trasporto con durate da 1, 2, 3, 4, 5 e 7 giorni di calendario e per due zone (A e T).
Ti alloggi nel centro e ti muoverai per Madrid? Quello della Zona A è la tua opzione e include questi servizi:
Starai a Madrid vari giorni e hai pensato che visiterai anche qualche paesino dei dintorni? L'abbonamento della Zona T è la tua opzione e include:
* Non valido per servizi ad alta velocità (né l'AVE a Guadalajara né l'Avant a Toledo) né per i treni regionali di Renfe Operadora.
Questo titolo viene caricato esclusivamente sulla Tarjeta Multi.
La Tarjeta Multi è una carta di trasporto pubblico non personale senza contratto, ricaricabile, multipersonale che dura dieci anni e serve a contenere i titoli non personali del sistema tariffario dei servizi di trasporto pubblico della Comunità di Madrid.
È gratuita per le persone che ricaricano la Tessera turistica per la prima volta al momento dell'acquisto e, al termine del periodo di utilizzo, possono essere caricati biglietti semplici e da dieci viaggi. In caso di non voler acquistare la tessera turistica e utilizzare i biglietti da dieci viaggi, ad esempio, si dovrebbero pagare € 2,5 (non rimborsabili) per ottenere la Tarjeta Multi.
Dove compare l'abbonamento:
Inoltre, se già si è in possesso della Tarjeta Multi, la stessa si potrà ricaricare (ma non acquistare) presso:
|
1 giorno |
2 giorni |
3 giorni |
4 giorni |
5 giorni |
7 giorni |
Zona A |
8,40 € |
14,20 € |
18,40 € |
22,60 € |
26,80 € |
35,40 € |
Zona T |
17,00 € |
28,40 € |
35,40 € |
43,00 € |
50,80 € |
70,80 € |
L’Abbonamento Turistico NON include l'uso della bicicletta pubblica BiciMAD. Se si desidera utilizzare queste biciclette elettriche, è necessario un abbonamento occasionale da 1, 3 o 5 giorni acquistabile nei totem delle stazioni oppure noleggiare una bicicletta in uno dei numerosi negozi del centro della città.
Il comune di Madrid dispone di 25 parcheggi dissuasori (e circa 70 nella Comunità) aperti al pubblico (per lo più gratuiti), il cui obiettivo principale è convincere il conducente a entrare con il suo veicolo e favorire i trasporti pubblici, evitare ingorghi e migliorare la qualità dell'aria, evitando l'uso abusivo della macchina.
Se visitate Madrid in auto, parcheggiate in questi spazi aiutandoci a migliorare la qualità della nostra aria! Consulta la mappa e l’elenco (dalla A1 alla A6).
I taxi di Madrid sono bianchi con una fascia rossa diagonale sullo sportello anteriore e lo stemma della città. Sono liberi quando la luce verde della zona superiore è accesa. Per poter salire i viaggiatori devono semplicemente fargli un cenno con la mano.
Ci sono molte fermate di taxi dislocate nella città, contrassegnate da un cartello blu e la lettera “T” in bianco. Alle stazioni dei treni e degli autobus e all'aeroporto, è necessario attenderli alle fermate corrispondenti. Maggiori informazioni
Non inquinano, non sono rumorosi, non si deve pagare per parcheggiare, non bisogna preoccuparsi di caricarli. Si consiglia di registrarsi via internet 24/48 ore prima del loro utilizzo per ottenere la conferma; è inoltre necessario avere più di 18 anni ed essere in possesso di una patente di guida della UE o di una patente internazionale.